
venerdì 30 luglio 2010
giovedì 29 luglio 2010
Pioggia e poi nebbia
Pioggia e nebbia cambiano i panorami e lasciano qualche ora di riposo al sole continuo delle scorse settimane. Mentre nella serra i pomodori crescono (ma non arrossiscono) nell'orto han trovato posto i piantini dei porri, dei finocchi e i semi dei fagiolini "pelandroni d'Albenga" per l'autunno, la valeriana e gli spinaci. Questa sera all'uscita della serra, quando la fitta nebbia di pochi minuti prima si era rarefatta, ho avvistato per la prima volta un leprotto poco
più a valle della fascia del grano...
La pioggia è riposo, promessa di vita e di momenti lenti da dedicare al pensiero.

martedì 20 luglio 2010
Jean Giono
(...). Non è questione di fretta. Né voi né io soffriamo della moderna malattia della velocità. Non so chi ha fatto credere che i miracoli esplodano come fulmini. E' per questo che non ne vediamo mai. Ma quando si sa che i miracoli si compiono sotto i nostri occhi, con estrema lentezza, ne vediamo a ogni passo. Non è a voi che bisogna insegnarlo, che seminate il frumento, poi gli lasciate il tempo che occorre, e quello germina, e si infittisce come oro sulla terra. (...)
Jean Giono, Lettera ai contadini sulla povertà e la pace, 1938
lunedì 19 luglio 2010
Fagiolini con vista
Il giro delle cascine, dal S. Bernardo allo Scravaion, di ieri pomeriggio ha portato nella serra le talee di tre nuove varietà di rose e... La rosa della cascina dei Laghi, la rosellina rossa e quella rosa della cascina dello Scravaion. A queste si sono aggiunte le talee della Damascena di Calizzano proveniente da Valsaintes... Abbiamo raccolto i primi fagiolini mentre peperoni e melanzane iniziano finalmente a farsi vedere. Il clima in questi giorni è magnifico, più asciutto e fresco dopo il temporale dei giorni passati.



Fior i lino

Cosmos

Cosmos di Laura Ashley

I primi fagiolini del Buon Villano
lunedì 12 luglio 2010
lunedì 5 luglio 2010
Fiori e funghi
Sbocciano i fiori, cresce l'orto e nascono i funghi in questi primi giorni di luglio. Dopo la visita allo stupendo vivaio di Ciancavarè, nell'entroterra di Imperia è arrivato nel nostro orto anche il Delphinium bianco sfumato di azzurro (altre ai gerani profumati e al basilico genovese...). Ora il caldo è deciso e il cielo quasi sempre sereno...



Delphinium

Fiori di lino
Iscriviti a:
Post (Atom)