Cascina del Buon Villano

martedì 18 marzo 2014

Marzo





Pubblicato da Officina82 architettura e paesaggio alle 14:21 2 commenti:
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

chi siamo

Architetto paesaggista lei e architetto lui, Lara Sappa e Fabio Revetria, dal 2007, lavorano al progetto comune di Officina82, che da “moderna bottega artigiana di progettazione” sta evolvendo sempre più verso un approccio integrale tra costruito, paesaggio e ambiente.

Lo studio di progettazione:

www.officina82.com

Il blog:

officina82.wordpress.com

La casa degli ospiti:

lacasadegliorti.wordpress.com


Credono che essere architetti del paesaggio significhi avere le mani nella terra per conoscere “dal-vero” la sostanza di cui si compone ed i meccanismi che la governano. Conoscere i luoghi, le piante e le persone. Sostengono un approccio agro-ecologico, una certa filosofia di ritorno alla terra e, non per essere di moda, ma perché vi trovano un po’ di se stessi, leggono Giono, Thoureau, Rigoni-Stern, Rabhi e collezionano vecchi testi di EdAgricole e consunte (per forza a causa degli anni!) enciclopedie Larousse.

Ma l’approccio e la ricerca non bastano se non c’è confronto e sperimentazione. Per questo, dal 2009 addomesticano un luogo fatto di una vecchia cascina oramai diruta, un prato, un bosco ed un vasto orizzonte. Sperimentano le loro idee fatte di orti, giardini, api, baracche “contemporanee” e tanta natura. Il Buon Villano nasce da qui.

la storia

Tra ciò che mi spinse a venire nei boschi, c'era che avrei avuto l'opportunità e il comodo di vedervi nascere la primavera. (...)Ah! sono entrato in quei prati, la mattina di molti giorni di primavera, saltando di altura in altura e da una radice di salice all'altra, quando la selvaggia valle del fiume e i boschi erano bagnati da una luce tanto pura e vivida che avrebbe svegliato i morti, se questi fossero solo assoppiti nelle loro tombe, come certuni sostengono. Non occorrono più grandi prove di immortalità. Tutte le cose devono vivere in tale luce.
La nostra vita di villaggio ristagnerebbe se non fosse per le sue foreste inesplorate e per i prati circostanti.

da: Walden, ovvero vita nei boschi di Henry David Thoureau (1845-47)

Omaggio al grande uomo che fu Thoureau.

Noi raccoglieremo qui le piccole storie del nostro sogno fatto di una vecchia cascina e un grande prato a cavallo delle Alpi verso il mare.
Pin It

Cerca nel blog

Il giardino spontaneo

  • Aquilegia atrata - Aquilegia scura
  • Lychnis viscaria - Silene viscaria
  • Malva Moschata L. - Malva Moscata

Il giardino coltivato

  • Salvia hispanica L., salvia chia
  • Saponaria officinalis "Rosea Plena"
  • Allium Ampeloprasum - Porro Selvatico

La biblioteca del Buon Villano

  • IL GRANDE GATSBY, F. S. Fitzgerald - F
  • IL MEDITERRANEO, F. Braudel - F
  • DIRE FARE BACIARE, O. Tosscani - F
  • IL SEGRETO DI PIETRAMALA, A. Moro - F
  • VENTO ALTO, M. Zarpellon - F
  • IL VENDITORE DI METAFORE, S. NIFFOI - F
  • IL RAGAZZO SELVATICO, P. Cognetti - F
  • LE OTTO MONTAGNE, P. Cognetti - F L
  • VERDE BRILLANTE, S. Mancuso - L F
  • MARINAI PERDUTI, J. C. IZZO - F
  • GEORGICHE, Virgilio - F
  • IL CONTE DI MONTECRISTO, A. DUMAS - F
  • WABI SABI PER ARTISTI, DESIGNER, POETI E FILOSOFI, L. Koren - L F
  • SOSTIENE PEREIRA, A. Tabucchi - F
  • NORWEGIAN WOOD, L. Mytting - F
  • SOLEA, J. C. Izzo, F
  • CHOURMO, J. C. Izzo - F
  • IL DIO DELLE PICCOLE COSE, A. Roy - L
  • CASINO TOTALE, J. C. Izzo - F
  • IL CERVELLO ANARCHICO, E. Soresi -F
  • IL SISTEMA DELL'ARTE CONTEMPORANEA, F. Poli - F
  • IL SILENZIO, Francesco Biamonti - F
  • UN ETNOLOGO AL BISTROT, Marc Augé - F
  • LA SOSTANZA DELLE COSE, Mark Miodownik - F
  • FLORA D'ITALIA, Sandro Pignatti
  • I I RACCONTI DI PIETROBURGO, Gogol - F
  • IL MITO DELLA DIETA, Tim Spector - F
  • IL LABIRINTO DEL TEMPO, Maxence Fermine - F
  • CULTURA, M. Aime - F
  • BREVIARIO MEDITERRANEO, P. Matvejević - F
  • LA SCIMMIA NUDA, D. Morris - F
  • LA CONQUISTA DELL'INUTILE, W. Herzog - F
  • TROFEI DI VIAGGIO, D. Canestrini - F
  • COMUNICARE NEL MUSEO, F. Antinucci - F
  • ANTROPOP, D. Canestrini - F
  • DON CHISCIOTTE DELLA MANCHA, Cervantes - F
  • LEZIONI DI GIARDINAGGIO PLANETARIO, L. Zambon - F.
  • L'ARTE DELLA GIOIA, G. Sapienza F, L
  • L'ANNO DELLA LEPRE, A. Paasilinna - F
  • LA VITA SEGRETA DELLE PIANTE, P. Tompkins, C. Bird - F
  • LA LEGGENDA DEI MONTI NAVIGANTI, P. Rumiz - F, L
  • I RACCONTI DI CERCAZKI, RADICKOV - F
  • IL SIGNOR GIARDINIERE, F. Richaud - F,L
  • RITORNO A VALVERDE, E. Cappadonna - F
  • POLLICE VERDE, I. Pizzetti - F
  • SPECIMENS, M. L. Beretta - F, L
  • I GIARDINI VENUTI DAL VENTO, M. G. Buccioli - F, L
  • IL GIARDINO DELLE REGOLE INFRANTE, R. Ronco - F
  • LA FINE DEGLI EROI, J. Giono - F
  • IL PIù GRANDE UOMO SCIMMIA DEL PLEISTOCENE, R. Lewis - F
  • REGAIN, J. Giono - L
  • SCRITTO DI NOTTE, E. Sottsass - F
  • MANIFESTO PER LA TERRA E PER L'UOMO, Pierre Rabhi - L F
  • LA RIVALE, Eric-Emmanuel Schmitt - F
  • MILLE SALVIE, E. Benvenuti - F
  • COME UN GIARDINIERE, P. Tasini - F, L
  • COSA C'E' SOTTO, D. Pace - L F
  • FRUTTI DELL'AMICIZIA, M. Bonavero, B. Gottero - F
  • MADAME BOVARY, G. Flaubert - F
  • LA MANOMISSIONE DELLE PAROLE, G. Carofiglio - F
  • LE ANIME FORTI, J.Giono - L F
  • COME UN ROMANZO. Daniel Pennac - F
  • BREVIARIO DI ESTETICA e AESTHETICA IN NUCE, Benedetto Croce - F
  • SIDDHARTA, Hermann Hesse - F
  • DAI DIAMANTI NON NASCE NIENTE, Serena Dandini - F
  • MARTINO VA SOLDATO, Franca Acqarone - F, L
  • BREVE TRATTATO SULLA DECRESCITA SERENA, Serge Latouche
  • PERDERSI, F. La Cecla
  • I PESCI NON CHIUDONO GLI OCCHI, Erri De Luca
  • L'APICOLTURA, M. T. D'Ambrosio
  • VADO A VIVERE IN CAMPAGNA, Roberta Ferraris
  • I MONUMENTI MEDIOEVALI DELLA LIGURIA DI PONENTE, Nino Lamboglia
  • Mr. GWIN, Alessandro Baricco, L F
  • IL SENTIERO DEI NIDI DI RAGNO, Italo Calvino - F
  • L'USSARO SUL TETTO, Jean Giono - L F
  • LE ALPI NEL MARE, W.G. Sebald - F
  • L'APICOLTORE, Maxence Fermine - L F
  • ANNA KARENINA, Lev N. Tolstoj - F
  • UN INCANTEVOLE APRILE, Elizabeth von Arnim - L F
  • SHANTARAM, Gragory David Roberts - L
  • API E FIORI l'affascinate viaggio del miele dall'alveare alla nostra tavola - F
  • LA CAMERA AZZURRA, George Simenon - L
  • IL VIAGGIATORE NOTTURNO, Maurizio Maggiani - F
  • GLI SPICCIOLI DI MONTALE, Nico Orengo - L
  • LA PENOMBRA CHE ABBIAMO ATTRAVERSATO, Lalla Romano - F
  • L'ANNO DEL GIARDINIERE, Capek - L
  • IL GIARDINO DI ELIZABETH, Elizabeth von Arnim - L F
  • LETTERA AI CONTADINI SULLA POVERTA' E SULLA PACE, Jean Giono - F L
  • MANIFESTO DEL TERZO PAESAGGIO - Gilles Clément - F
  • ODETTE TOULEMONDE - Eric-Emmanuel Schmitt - F
  • LE PAROLE LA NOTTE - Francesco Biamonti - L F
  • NATURALMENTE IN GIARDINO, Maurizio Zarpellon - F
  • NARCISO E BOCCADORO, Hermann Hesse - F
  • IL TEMPO è UN ALBERO CHE CRESCE, Luisa Pulcher - L F
  • L'ELEGANZA DEL RICCIO, Muriel Barbery -L
  • COLLINA, Jean Giono - L F
  • ARBORETO SALVATICO, Mario Rigoni Stern - F
  • CONTRO IL GIARDINO, Pia Pera, Antonio Perazzi - L
  • IL GIARDINO COME SPAZIO INTERIORE, Ruth Ammann - F
  • LEZIONI AMERICANE, Italo Calvino - F
  • L'UOMO CHE PIANTAVA GLI ALBERI, Jean Giono - L F
  • L'ANELLO FORTE, Nuto Revelli - F
  • IL LATO SELVATICO DEL TEMPO, Marco Aime - F
  • IL VERO GIARDINIERE NON SI ARRENDE, Paolo Pejrone - F
  • L'ORTO DI UN PERDIGIORNO, Pia Pera - L F
  • STORIA DI TONLE, Mario Rigoni Stern - F
  • RITORNO A VALVERDE, E. Cappadonna - F

Link

  • Officina82, architettura e paesaggio
  • Officina82 // blog
  • La casa degli orti, un luogo di sosta e vacanza
  • Compagnia del giardino
  • Compagnia del giardino BLOG
  • Ass. cult. Maestri di Giardino
  • About Garden
  • Attraverso giardini
  • Giardino vivaio Ciancavaré
  • http://offsimulacrum.org
  • http://www.lesamanins.com/
  • FLORA al Roccolo di Busca BLOG
  • luoghigiardinipaesaggi
  • our french garden
  • Mon jardin mes merveilles
  • Prieure d'Orsan
  • Cuisine Française Parte 1
  • Chassagnette, Arles
  • Le verdure del mio orto
  • Orti di pace

Archivio blog

  • ►  2017 (3)
    • ►  giugno (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2016 (2)
    • ►  novembre (1)
    • ►  giugno (1)
  • ►  2015 (4)
    • ►  agosto (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
  • ▼  2014 (13)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (4)
    • ▼  marzo (1)
      • Marzo
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2013 (21)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2012 (33)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2011 (34)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2010 (52)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (6)
    • ►  giugno (7)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2009 (58)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (7)
    • ►  maggio (8)
    • ►  aprile (8)
    • ►  marzo (9)
Tema Semplice. Powered by Blogger.